I riscaldatori a infrarossi sono un sistema utilizzato molto utilizzato per il riscaldamento di ambienti domestici e industriali. I vantaggi principali dei riscaldatori a infrarossi sono la loro efficienza, con bassi consumi e un notevole risparmio energetico, e un’azione riscaldante rapida e precisa.
ESAF fornisce lampade e pannelli riscaldatori a infrarossi
per l’utilizzo industriale. ideali per ampi spazi produttivi come capannoni, magazzini o centri di lavoro.
Il riscaldamento a infrarossi per gli ambienti industriali porta molti vantaggi, sia dal punto economico che pratico. L’azione riscaldante dei raggi infrarossi non smuove aria, questo permette di non causare lo spostamento di polveri o particelle che sono comunemente presenti in capannoni, magazzini e altri grandi ambienti. Questa caratteristica permette anche di evitare la creazione di muffe, non generando umidità all’interno degli ambienti.
Le lampade a infrarossi in base alle caratteristiche d’onda e alla potenza si adattano a diverse situazioni nell’utilizzo industriale, sia per il riscaldamento uniforme di grandi ambienti (fino a 50 mq con una sola lampada), sia per postazioni singole dove occorre un riscaldamento localizzato.
I riscaldatori a infrarossi moderni sono progettati per mantenere bassi i consumi, permettendo un notevole risparmio sulle spese energetiche per il riscaldamento.
I modelli di riscaldatori ad infrarossi si differenziano principalmente per la lunghezza d’onda emessa, che determina la velocità di riscaldamento dell’ambiente e la capacità di riscaldare ambienti più o meno grandi e distanze necessarie per essere installati.
Gli infrarossi si distinguono per tre tipi di onda: corta, media e lunga.
Gli infrarossi a onde corte all’interno di ambienti industriali sono ideali per il riscaldamento veloce e superficiale di edifici grandi e con soffitti alti.
Gli elementi alogeni sviluppano temperature fino a 1200°. I riscaldatori industriali a onde corte devono essere installati a debita distanza da oggetti e persone, con una distanza minima di 5 metri.
Perfette in ambiti industriali fino a 50mq.
Vista l’elevata temperatura operativa i riscaldatori a onde corte vengono spesso utilizzati per la produzione industriale come ad esempio nel trattamento termico delle materie plastiche, o per essiccazione e asciugatura di vernici.
Le lampade con infrarossi a onde medie portano a un riscaldamento più lento, ma anche più uniforme, dei grandi ambienti. Gli infrarossi mantengono un’ottima resa termica e hanno una temperatura operativa di 500/600°, garantendo una vita maggiore rispetto alle lampade a onda corta.
La bassa emissione luminosa permette di non causare riflessi fastidiosi o luce eccessiva.
Adatto ad ambienti industriali fino a 30/35mq, se in utilizzo singolo.
I riscaldatori infrarossi industriali a onde lunghe sono la tipologia di riscaldatori con la maggiore capacità di trasmissione di calore a oggetti e persone, quelli più adatti per il comfort. Il principale vantaggio è che non emettono onde visibili (altrimenti dannose per pelle e occhi) e quindi possono essere collocati anche a distanza ridotta dalle persone.
La temperatura operativa è intorno ai 300°, garantendo alla lampada una maggiore durata.
Ideali per postazioni singole o in utilizzo combinato con altre lampade per grandi ambienti.
I sistemi di riscaldamento a infrarossi, come visto, possono avere diverse caratteristiche e livelli di temperatura generata, adattandosi a differenti contesti di applicazione e utilizzo industriale.
Riscaldamento ambienti:
Utilizzi nel settore produttivo:
I raggi infrarossi hanno un largo utilizzo come sistemi di riscaldamento per industria e settori produttivi. Ecco i principali contesti di applicazione: