I cavi scaldanti sono tra le soluzioni più utilizzate per il riscaldamento di tubazioni e superfici, sia esterne che interne, proteggendole dai danni del freddo. La gamma completa di cavi scaldanti proposti da ESAF si adatta a diversi contesti di utilizzo, sia in quello industriale, per il tracciamento elettrico e il riscaldamento di serbatoi e cisterne, che quello domestico, per evitare che tubazioni, grondaie o rampe si ghiaccino.
ESAF si occupa della fornitura e vendita di resistenze elettriche ad alte prestazioni per il settore della termoregolazione.
Cerchi maggiori informazioni? Contattaci per richiedere il catalogo di cavi scaldanti forniti e scoprire le diverse soluzioni.
Esaf dispone di una vasta gamma di cavi scaldanti per adattarsi a ogni tipo di applicazione, civile e industriale:
Utilizzi civili:
Utilizzi industriali:
Installazione di cavi riscaldanti su grondaia
Licenza foto: Lacrus, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Esaf oltre a fornire cavi scaldanti autoregolanti e a potenza costante propone una gamma completa di accessori:
I cavi autoregolanti sono quelli più utilizzati in contesti esterni, come per il riscaldamento di rampe, grondaie e tetti. In base alla temperatura esterna il cavo si attiva e adatta la sua potenza e temperatura per prevenire la formazione di ghiaccio o neve.
La loro attivazione è automatica e in base alla temperatura esterna varia anche la potenza erogata dal cavo.
Rispetto ai cavi a potenza costante hanno una regolazione più precisa della temperatura e non ci sono rischi di surriscaldamento, ma funzionano ad un range di temperatura esterna più limitato.
Temperatura operativa: -35/-20°C – 60/100°C
Perchè scegliere un cavo autoregolante?
Questi i vantaggi nell’utilizzare un cavo scaldante con regolazione automatica:
I cavi a temperatura costante sono in grado di mantenere una temperatura prestabilita, senza subire variazioni dall’ambiente esterno.
Sono principalmente utilizzati in contesti industriali, per il riscaldamento di serbatoi, vasche e cisterne. In confronto ai cavi autoregolanti i cavi a temperatura costante hanno una temperatura di esercizio più ampia.
Range di temperatura operativa: -60°C – 200°C
Perché utilizzare un cavo scaldante a temperatura costante?
Questi tutti i vantaggi:
In ambito domestico i cavi scaldanti sono utilizzati principalmente per proteggere tubature, grondaie o rampe dal freddo estremo e dal deposito di neve.
In questi contesti i cavi ottimali sono quelli autoregolanti, attivandosi solo quando le temperature invernali raggiungono un certo limite per prevenire rotture o formazione di ghiaccio.
Nei processi industriali i cavi scaldanti sono utilizzati principalmente per il mantenimento a temperatura costante di fluidi contenuti in cisterne e serbatoi.
Altro utilizzo è quello di preservare da temperature estreme le tubazioni e i macchinari coinvolti nella produzione.
I cavi scaldanti vengono rivestiti in materiale termoplastico, ideali nei contesti industriali dove vengono utilizzate sostanze corrosive. Tra i cavi più utilizzati in contesti industriali vi sono quelli ad isolamento minerale.